I benefici del rugby:
•Ricadute psicologiche: migliora l’autostima, promuove la socializzazione e lo spirito di gruppo, insegna il rispetto degli altri e delle regole.
•Sviluppo motorio:
fino ai 12 anni, nella fase non agonistica, ci si concentra sullo sviluppo di schemi motori (correre, rotolare, saltare, ecc.) propedeutici anche per altre attività sportive.
•Tonificazione totale:
il gioco richiede il coinvolgimento di molti muscoli da quelli del collo ai dorsali, dal core a quelli degli arti.
•Qualità fisiche: il rugby permette di sviluppare in particolare forza, velocità, resistenza, equilibrio e coordinazione. A seconda del ruolo giocato, vengono potenziate di più alcune abilità tecniche /atletiche rispetto ad altre.
E tu? L’hai già provato il rugby?
Vi ricordiamo che non è necessaria la presenza all’openday per potersi iscrivere, ma qualsiasi momento è buono per “provare” il nostro sport!
Vi aspettiamo! 



