Pesante sconfitta dell’Under 14

S.S. 2012/13

 

Territoriale Under 14

 2^fase – 2^ giornata

 sabato 09/03/13

DLF Alessandria vs Amatori Verbania Rugby     65-00  (p.t. 27-00)

 

AVR: De Luca L., Abbruzzese F., Possi M., Brioschi S., Falciola F., Antoniazzi A., Sforzani N., Puncinelli P., Morelli P., Lenarduzzi S., Zandanel AC., Rappa A., Ezzarian A., Morandi M., CornelliS.

 

Coach: Falciola PL.

Note: Pioggia; terreno fangoso

Cartellini: Giallo a Brioschi; Giallo a De Luca entrambi per placcaggio alto

 

Dopo la vittoria casalinga avvenuta, nella prima giornata della seconda fase, il 16/02/13 contro lo Stade Valdotain 26-12 i giovani verbanesi guidati dal coach Falciola soffrono sul campo del DLF Alessandria.

Nella seconda partita della seconda fase territoriale il Verbania viene sconfitto dall’Alessandria con un punteggio pesantissimo. Partita difficile, a causa della pioggia e del fango, per i verbanesi  che sono stati messi alle corde fin dalle prime battute di gioco. Il risultato parziale di 27-00 indica la superiorità degli avversari; a nulla è servito la strategia difensiva di arginare sia la forza fisica sia l’avanzamento degli alessandrini. Nella ripresa l’Alessandria ha continuato a muovere la palla mettendo a segno in poco tempo ben tre mete. Tuttavia gli azzurri del lago Maggiore si sono distinti placcando l’impossibile. La difesa attenta dei grigi alessandrini non ha permesso ai ragazzi del coach verbanese di portarsi, in quelle poche occasioni, nella zona punti. Le ultime tre mete hanno sigillato il risultato finale. ” Siamo stati in difficoltà sui punti d’incontro – afferma il coach Falciola – questo ha permesso loro di giocare con facilità mentre noi siamo stati sempre in affanno. Insomma questo sofferente giornata assieme al pesantissimo risultato ci aiuterà a correggere ed a migliorare la difesa, ad essere più aggressivi ed attenti. Credo in questo gruppo di giovani e sono certo che regaleremo delle belle soddisfazioni.”

In questa giornata ha esordito il giovane domese Rappa Alessio.

Questa voce è stata pubblicata in U.14. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento